XXIX Forum, Marcallo con Casone dicembre 2019: Per un futuro senza plastica: gli strumenti

656

Marcallo con Casone, 4 dicembre 2019 ore 21

Mercoledì 4 dicembre alle ore 21 presso il Centro Polifunzionale di Marcallo con Casone si è discusso di plastica monouso, dei problemi per la salute delle persone e dell’ambiente e delle iniziative a disposizioni di istituzioni e cittadini per affrontare questo problema di grande attualità. Si è parlato anche del pressante problema dell’abbandono dei rifiuti lungo le strade. L’occasione è stata il 29° Forum di Agenda 21 dei Comuni dell’Est Ticino, il coordinamento tra 14 comuni che dal 2004 promuove iniziative in tema di ambiente e sostenibilità.

La serata è stata aperta dal sindaco di Marcallo con Casone, Marina Roma, che ha presentato le iniziative promosse dall’Amministrazione sul tema della lotta alla plastica, seguita dal consigliere Paolo Pavan, del Comune di Santo Stefano Ticino aderente alla campagna #Plastifree del Ministero dell’Ambiente. Sono inoltre intervenuti Gigi Arrara (Capholding), trattando il tema della gestione della plastica nel ciclo delle acque, e Aldo Amadori di ASM Magenta che ha presentato le azioni  indispensabili a migliorare l’efficienza del riciclo della plastica nelle aziende specializzate. Il tema della plastica è spesso dibattuto e ormai tutti sono consapevoli della necessità di rivedere le pratiche di consumo e gestione. I Comuni dell’Est Ticino possono vantare sistemi avanzati di raccolta differenziata con tassi ben superiori alla media regionale e talvolta prossimi al 90%. Inoltre, molti soggetti – enti pubblici, associazioni, imprese, singoli cittadini – stanno approntando azioni per ridurre l’uso della plastica, ad esempio sostituendo le bottiglie di plastica con alternative sostenibili, promuovendo la riduzione di materiali plastici anche in occasione di incontri istituzionali e manifestazioni pubbliche, sensibilizzando tutti ad un corretto smaltimento. In questo 29° Forum Agenda 21 Est Ticino vuole promuovere un quadro di insieme degli strumenti già messi in atto e quelli ulteriormente praticabili per fare sistema e determinare un deciso cambio di rotta in direzione ‘plastic free’. Non a caso, il primo obiettivo del Documento Agenda 21 dei Comuni dell’Est Ticino verso il 2030, il percorso e le priorità, approvato dal Comitato dei sindaci di Agenda 21 Est Ticino lo scorso anno, è stato chiamato ‘Il cuore verde dell’Est Ticino: tutela della qualità e delle risorse per il territorio ed i suoi abitanti’, a testimoniare l’impegno comune verso la cura e la preservazione delle risorse del territorio, a partire dalle azioni quotidiane e includendo quelle più sfidanti e ‘di rete’.

Materiali del forum: